Qualità e politica ambientale
La direzione di ARHAM, in qualità di responsabile finale di tutte le attività svolte in azienda, dichiara la sua ferma intenzione di implementare e mantenere costantemente aggiornato un Sistema di Gestione Integrato conforme alle norme di riferimento UNE-EN-ISO 9001:2015 e UNE-EN-ISO 14001:2015. Ci impegniamo a migliorare continuamente e a rispettare i requisiti legali e normativi che garantiscono la qualità e l’impegno per la tutela dell’ambiente nel nostro lavoro, fornendo all’azienda le risorse tecniche e umane necessarie per farlo e costituendo un quadro di riferimento per stabilire e rivedere gli obiettivi dell’azienda.
L’oggetto della certificazione ARHAM corrisponde alla “Progettazione, produzione, installazione e manutenzione di campi da paddle tennis, campi polisportivi, arredo urbano”. Installazione e manutenzione di attrezzature sportive e parchi giochi. Acquisto e vendita di beni e costruzioni. Fornitura di sementi e prodotti fitosanitari per la manutenzione di campi e aree verdi. Geolocalizzazione GIS”.
L’obiettivo finale di ARHAM è quello di soddisfare i clienti con un servizio di qualità che risponda alle esigenze dei suoi interlocutori. La direzione dell’organizzazione stabilisce i seguenti principi generali:
1. La conformità ai requisiti dei clienti, legali e normativi e la conformità dei servizi come garanzia di sopravvivenza dell’azienda.
2. Lo sviluppo dell’azienda in termini di servizi e clienti; e in termini di efficienza e redditività economica, natura, entità e impatto ambientale delle attività e dei servizi.
3. Garantire la qualità in tutti i processi, assicurando così il miglior servizio e le migliori prestazioni ai nostri clienti. Allo stesso modo, ci impegniamo per l’ambiente e la prevenzione dell’inquinamento.
4. Lo sviluppo professionale e umano del personale, che raggiunge una totale integrazione e partecipazione nell’azienda; così come l’uso responsabile delle risorse, la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico, la protezione della biodiversità e degli ecosistemi.
5. Soddisfazione del cliente come risultato dei servizi forniti.
6. Promuovere la costante ricerca della soddisfazione dei professionisti coinvolti nei processi, prestando attenzione alle loro richieste e ai loro suggerimenti.
7. I fornitori saranno controllati per la capacità dei loro prodotti e/o servizi e per i metodi, i processi e le attrezzature utilizzate.
8. Garantire un quadro di miglioramento continuo del sistema di gestione integrato, sia in termini di processi con valutazioni periodiche che di revisione degli obiettivi e delle prestazioni ambientali.
La Direzione ha stabilito i meccanismi necessari affinché questa Politica sia conosciuta, compresa e messa in pratica da tutti i livelli dell’Organizzazione e sia nota a tutte le parti interessate.
Mi assumo la responsabilità dell’osservanza delle suddette linee guida, avendo l’autorità di attuare le azioni correttive e i piani di miglioramento che riterrà opportuni.
Gestione firmata.